
LA LOGISTICA ITALIANA DI ECCELLENZA

L'interporto di Novara è la più importante ed avanzata infrastruttura a servizio della logistica Nazionale della regione Piemonte. Si estende su una superficie di 600.000 m2. La sua posizione strategica vede CIM attestarsi all'incrocio tra il corridoio Reno Alpi e il corridoio Lisbona Kiev, e rende l'azienda uno dei principali nodi di smistamento del traffico internazionale. Dal punto di vista della ricettività delle merci, CIM si trova a ridosso dell'uscita Novara EST dell'autostrada A4, permettendo così al traffico di mezzi pesanti di giungere allo scarico senza dover attraversare il centro città.
TERMINAL INTERMODALE

Il Terminal Intermodale di CIM è gestito dalla società Combiconnect Srl, controllata dal gruppo HUPAC. Dal 18/10/2021 la nuova società insediata opera sui più importanti traffici internazionali e su due direttrici Italiane.
MAGAZZINI E LOGISTICA

CIM dispone di varie metrature di magazzini attrezzati per tutte le attività di logistica per complessivi 72.000 M2 tutti equipaggiati di impianto fotovoltaico, ribalte idrauliche, aree di parcheggio e piazzali di sosta per i mezzi pesanti.
AZIENDE INSEDIATE

CIM dispone di varie metrature di magazzini attrezzati per tutte le attività di logistica per complessivi 72.000 M2 tutti equipaggiati di impianto fotovoltaico, ribalte idrauliche, aree di parcheggio e piazzali di sosta per i mezzi pesanti.
AREE COMUNI

All'interno e all'esterno della struttura sono disponibili aree comuni, quali parcheggi, una sala consiliare, un'area di ristoro e un bar tavola calda e fredda aperto fino alle 20.00.
TECNOLOGIA

Attraverso la sua società controllata, Crosstec Srl, CIM è in grado di erogare servizi avanzati alle imprese, quali banda ultra larga, Housing e Hosting, assistenza sistematica, security e Videosorveglianza, sviluppo software, forniture Hardware e consulenza alla progettazione
PROGETTAZIONE

All'interno della struttura un ufficio tecnico gestito da personale interno e dotato di ampie competenze è in gradi di sviluppare e realizzare studi e progetti per la costruzione di avanzate infrastrutture logistiche